
Il prodotto
Carciofini alla crudaiola
Carciofi coltivati, lavorati e confezionati in provincia di Lecce (Puglia)
Codice:
93799
Paese e Luogo di Origine:
Italia - Puglia
Peso:
230 g
Ordine Minimo:
1 box da 6 pezzi
Descrizione | Carciofi piccoli, teneri e gustosi di varietà 'violetto', una varietà autoctona del Salento |
---|---|
Aspetto | La confezione contiene 8-10 carciofini, torniti manualmente |
Sapore | Croccanti al palato, con il caratteristico aroma erbaceo del carciofo, le sensazioni acetiche sono molto delicate |
Curiosità | Edoardo Trentin de I Contadini ci spiega che una pianta di carciofo cresce nello stesso campo per tre anni, di cui solo gli ultimi due a pieno regime produttivo. Terminato questo tempo il campo viene dedicato a un altro tipo di coltura idonea alla posizione dell'appezzamento, oppure lasciato addirittura incolto (sovescio) |
Selezionato perchè | La coltivazione avviene a partire da ottobre, mentre la raccolta inizia a marzo. La lavorazione avviene entro le otto ore dal fresco. È molto tenero, viene appena defogliato e tornito manualmente con un coltellino. Subito dopo viene invasato in olio extravergine di oliva pugliese |
Suggerimenti di utilizzo | Perfetti per arricchire un antipasto o del riso freddo insieme ad altri ortaggi mediterranei. Ottimi anche sulla pizza. Essendo molto croccanti possono anche essere saltati in padella per arricchire un piatto caldo |
Ingredienti | Carciofi (65%), olio extra vergine di oliva (30%), aceto di mele, sale integrale, succo di limone |
---|---|
Peso | 230 g |
Confezione | Vaso in vetro |
Modalità di Conservazione (prodotto confezionato) | Conservare in luogo fresco ed asciutto lontano da fonti di luce e calore |
Condizioni di impiego | Durante la conservazione mantenere il prodotto completamente coperto dall'olio. Dopo l'apertura mantenere il prodotto in frigorifero e consumare entro 7 giorni |
Dichiarazione Nutrizionale | Valore energetico: 1256 kJ / 305 kcal Grassi: 31,5 g di cui saturi: 4,6 g Carboidrati: 1,8 g di cui zuccheri: 1,3 g Proteine: 1,8 g Sale: 1,8 g Valori riferiti a 100 g di prodotto |
Il produttore
I Contadini - Ugento (LE)

Selezionato perchè
L'azienda agricola I Contadini, oggi alla terza generazione, nasce in una delle terre più vocate per la coltivazione degli ortaggi, la Puglia, più
precisamente a Ugento (LE), in una delle zone più a sud del "tacco" d'Italia, in Salento. Le particolari condizioni climatiche di questa terra baciata
dal sole, la composizione dei terreni e l'influenza del mare consentono di ottenere ottime produzioni di ortaggi. La coltivazione viene effettuata
direttamente in azienda in tutte le fasi, dal trapianto alla raccolta: oltre 20 ettari di pomodori, melanzane, zucchine, peperoni e carciofi coltivati a
campo aperto. Anche la lavorazione avviene negli stabilimenti dell'azienda in tempi brevi dalla raccolta. Nella coltivazione è stato adottato un
metodo di agricoltura integrata per garantire un prodotto privo di residui di fitofarmaci: prima della raccolta vengono effettuate delle analisi per
verificare il residuo dei prodotti e garantire la salubrità degli ortaggi. Gli ortaggi vengono essiccati al sole su graticci secondo tradizione: una pratica
antichissima e ormai quasi del tutto abbandonata perché difficile e delicata, ma che offre un risultato ineguagliabile: morbidezza della polpa,
conservazione delle vitamine, delle proteine e dei sali minerali
Dello stesso produttore