
Il prodotto
Gran Kinara
Formaggio a pasta dura, prodotto con caglio vegetale e stagionato almeno 10 mesi
Codice:
33950
Paese e Luogo di Origine:
Italia - Piemonte
Tipo di Latte:
Vaccino Crudo
Peso:
37 kg circa
Ordine Minimo:
1/8
Descrizione | Formaggio a caglio vegetale, prodotto con latte crudo parzialmente scremato - senza lisozima - e stagionato almeno 10 mesi |
---|---|
Aspetto | La crosta si presenta di colore ambrato, la pasta è di colore paglierino, priva di occhiatura |
Sapore | Dolce e morbido, con un buon aroma di erbe e di frutta tostata |
Stagionatura | Almeno 10 mesi |
Selezionato perchè | Quando abbiamo incontrato Egidio e Mario siamo rimasti molto colpiti per l'entusiasmo che mettono nei loro progetti e la voglia che hanno di sperimentare cose nuove, come l'utilizzo di mezzi meccanici per la pulizia del latte. Vi proponiamo il primo formaggio a pasta cotta e a lunga stagionatura prodotto con caglio vegetale Cynara cardunculus, un prodotto unico nel suo genere che ha subito catturato la nostra attenzione |
Suggerimenti di utilizzo | Le note floreali del Gran Kinara lo rendono perfetto se appena bruciato al cannello e abbinato a un crostone di pane toscano, erbe di campo e scorze di limone fresco. Provatelo tagliato a petali su un carpaccio di carciofi |
Ingredienti | LATTE crudo, sale, caglio vegetale (Cynara carduculus) |
---|---|
Allergeni ingredienti | Latte e prodotti a base di latte |
Può contenere tracce di: | Uovo e prodotti a base di uovo |
Peso | 37 kg circa |
Confezione | Sfusa la forma intera, confezionate sottovuoto le frazioni |
Modalità di Conservazione (prodotto sfuso) | Conservare a temperatura compresa fra +1 e +6 °C |
Modalità di Conservazione (prodotto confezionato) | Conservare a temperatura inferiore o uguale a +4 °C |
Condizioni di impiego | Asportare la crosta prima del consumo. Da vendere previo frazionamento. |
Paese di origine ingrediente primario | Italia |
Dichiarazione Nutrizionale | Valore energetico: 1772 kJ / 427 kcal Grassi: 33 g di cui saturi: 19 g Carboidrati: 1,4 g di cui zuccheri: <0,5 g Proteine: 31 g Sale: 1,7 g Valori riferiti a 100 g di prodotto |
Il produttore
Fattorie Fiandino - Villafalletto (CN)

Selezionato perchè
Fu Stefano Fiandino che nel '700 diede inizio alla tradizione casearia dei Fiandino a Cuneo. Stefano era un allevatore e casaro milanese che
decise di trasferirsi a Demonte per continuare la sua attività agricola. Numerose generazioni si sono succedute mantenendo la vocazione lattiero-
casearia, fino a Nonno Magno, che all'inizio del 900 spostò l'attività a Villafalletto dove sono tutt'ora ubicate le Fattorie. Ma è con Egidio e Mario
che
avviene la svolta. Quando abbiamo incontrato i due cugini siamo rimasti molto colpiti per l'entusiasmo che mettono nei loro progetti. Siamo stati
conquistati dal loro burro, il 1889. Ma ci ha colpito anche la loro voglia di farsi conoscere anche attraverso una linea di formaggi a caglio vegetale.
Formaggi identificati dal marchio Kinara · traduzione greca di Cynara cardunculus · il cardo utilizzato per ottenere il caglio. Il metodo Kinara prevede,
infatti, l'utilizzo di caglio vegetale al posto di quello animale.