
Il prodotto
Valtellina Casera DOP
Formaggio DOP prodotto in Valtellina
Codice:
31142
Paese e Luogo di Origine:
Italia - Lombardia
Tipo di Latte:
Vaccino
Peso:
8 kg circa
Ordine Minimo:
1/4
Descrizione | Formaggio realizzato con latte vaccino parzialmente scremato, stagionato almeno 70 giorni |
---|---|
Aspetto | La crosta è compatta e dorata; la pasta si presenta di colore giallo paglierino scarico, con una texture compatta ed elastica, con occhiatura tendenzialmente fine e diffusa |
Sapore | Dolce, floreale con una nota di frutta secca media |
Stagionatura | Almeno 70 giorni |
Curiosità | Un tempo veniva prodotto nei mesi invernali quando le mandrie, tornate dagli alpeggi, riposavano nelle stalle. Oggi è prodotto tutto l'anno. Il nome deriva da "casera", la cantina in cui si conservano i formaggi per la stagionatura |
Suggerimenti di utilizzo | È un ingrediente fondamentale, con il burro, il grano saraceno e le verze, del piatto simbolo della Valtellina: i Pizzoccheri |
Il produttore
Latteria di Chiuro - Chiuro (SO)

Selezionato perchè
La Latteria Sociale Cooperativa di Chiuro nasce nel 1957 nel cuore della Valtellina, a pochi minuti da Sondrio, ed è costituita da una trentina di soci.
I soci conferenti sono tutti valtellinesi e nelle loro aziende agricole, a pochi km dal caseificio, vengono allevate in prevalenza vacche di razza
autoctona Bruna. Ogni stalla garantisce il benessere animale: gli animali sono liberi di pascolare e vengono alimentati con foraggi e cereali
provenienti per il 50 % dalla provincia di Sondrio. Lo yogurt viene prodotto con latte e confetture extra della Valtellina: il latte utilizzato è solo quello
raccolto dai soci e le confetture vengono prodotte con frutta coltivata con metodo tradizionale in Valtellina.