
Il prodotto
Cipolle Rosse Essiccate al Mosto Cotto d'Uva
Cipolla essiccate e macerate nel mosto d'uva cotto
Codice:
93899
Paese e Luogo di Origine:
Italia - Puglia
Peso:
230 g
Ordine Minimo:
1 confezione da 6 pezzi
Descrizione | Cipolle molto dolci, essiccate e lavorate nel mosto d'uva cotto secondo un'antica ricetta salentina |
---|---|
Aspetto | Le falde di cipolla sono ben visibili, di colore bruno dovuto alla macerazione nel mosto |
Sapore | La dolcezza naturale delle cipolle è bilanciata dalla note acetiche e dal mosto d'uva cotto |
Curiosità | Cipolle coltivate in campo aperto da febbraio e raccolte a mano a giugno quando sono completamente mature. Ogni cipolla viene lavata, mondata, affettata e essiccata in modo naturale così da preservarne la croccantezza e la dolcezza. Successivamente le cipolle vengono macerate nel mosto d'uva cotto secondo una ricetta tradizionale salentina |
Selezionato perchè | L'aspetto che ci ha maggiormente colpito de I Contadini è il rispetto per la natura, il territorio e la tradizione. Gli ortaggi sono tutti coltivati in campo aperto con la tecnica della produzione integrata. Dopo essere state raccolte a mano, le verdure vengono trasportate immediatamente nello stabilimento vicino ai campi per essere lavorate e confezionate, sempre manualmente e seguendo le ricette tradizionali del Salento |
Suggerimenti di utilizzo | Un prodotto unico da provare in abbinamento a un ingrediente con una buona acidità |
Il produttore
I Contadini - Ugento (LE)

Selezionato perchè
L'azienda agricola I Contadini, oggi alla terza generazione, nasce in una delle terre più vocate per la coltivazione degli ortaggi, la Puglia, più
precisamente a Ugento (LE), in una delle zone più a sud del "tacco" d'Italia, in Salento. Le particolari condizioni climatiche di questa terra baciata
dal sole, la composizione dei terreni e l'influenza del mare consentono di ottenere ottime produzioni di ortaggi. La coltivazione viene effettuata
direttamente in azienda in tutte le fasi, dal trapianto alla raccolta: oltre 20 ettari di pomodori, melanzane, zucchine, peperoni e carciofi coltivati a
campo aperto. Anche la lavorazione avviene negli stabilimenti dell'azienda in tempi brevi dalla raccolta. Nella coltivazione è stato adottato un
metodo di agricoltura integrata per garantire un prodotto privo di residui di fitofarmaci: prima della raccolta vengono effettuate delle analisi per
verificare il residuo dei prodotti e garantire la salubrità degli ortaggi. Molti degli ortaggi raccolti vengono essiccati al sole su graticci secondo
tradizione. Una pratica antichissima e ormai quasi del tutto abbandonata perché difficile e delicata, ma che offre un risultato ineguagliabile:
morbidezza della polpa, conservazione delle vitamine, delle proteine e dei sali minerali.
Dello stesso produttore