Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.

Il prodotto
Burro 1889 Salato Fattorie Fiandino
Burro prodotto con panna di centrifuga maturata oltre 72 ore e sale di Trapani
Codice:
2087
Paese e Luogo di Origine: **
Italia - Piemonte
Peso:
200 g
Ordine Minimo:
1 pezzo
Materia Prima | Panne e sale integrale delle Saline Culcasi di Nubia a Trapani (Presidio Slow Food) |
---|---|
Aspetto | Cremoso e spalmabile, si presenta di colore bianco con cristalli di sale all'interno |
Sapore | Dolce con intense sensazioni lattiche, e notevole profumo di mandorla, il sapore è inoltre arricchito dall'aggiunta del sale |
Curiosità | Questo burro, probabilmente l'unico burro salato italiano, ha come nome una data: è la data di nascita del Nonno Magno, capostipite delle Fattorie Fiandino. Fu Stefano, allevatore e casaro milanese trasferitosi a Demonte, che nel '700 diede inizio alla tradizione casearia dei Fiandino a Cuneo. Le generazioni successive hanno tramandato la vocazione lattiero-casearia, fino a Magno che all'inizio del '900 spostò l'attività a Villafalletto, ancora oggi sede dell'azienda. Da molti anni Fiandino produce il formaggio alla birra, ma in seguito alla difficoltà di mantenimento della morbidezza, si è reso necessario consultare gli appunti di nonno Magno; è nato così il metodo Kinara, con l'utilizzo di caglio vegetale prodotto con cardo selvatico, una pianta autoctona delle zone circostanti. |
Suggerimenti di utilizzo | Il contributo del sale non è eccessivo, può infatti essere utilizzato anche nelle preparazioni dolci. Ottimo per saltare le verdure in padella, per la cottura delle patate, ma ancor di più per la preparazione di crostini |
Ingredienti | PANNA, sale di Trapani (<a 2%) |
---|---|
Allergeni | Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio) |
Peso | 200 g |
Confezione | Confezionato con carta alimentare |
Modalità di Conservazione (prodotto confezionato) | Conservare a +1 +6 °C |
Paese di origine ingrediente principale | Italia |
Dichiarazione Nutrizionale | Valore energetico: 2991 kJ / 727 kcal Grassi: 80 g di cui saturi: 47 g Carboidrati: 1 g di cui zuccheri: 1 g Proteine: 0,8 g Sale: 1,2 g Valori riferiti a 100 g di prodotto |
Il produttore
Fattorie Fiandino - Villafalletto (CN)

Selezionato perchè
Fu Stefano Fiandino che nel 700 diede inizio alla tradizione casearia dei Fiandino a Cuneo. Stefano era un allevatore e casaro milanese che decise
di trasferirsi a Demonte per continuare la sua attività agricola.
Numerose generazioni si sono succedute mantenendo la vocazione lattiero-casearia, fino a Nonno Magno, che all'inizio del 900 spostò l'attività a
Villafalletto dove sono tutt'ora ubicate le Fattorie. Ma è proprio con Egidio e Mario che avviene la svolta.
Quando abbiamo incontrato i due cugini siamo rimasti molto colpiti per l'entusiasmo che mettono nei loro progetti.
Siamo stati conquistati dal loro burro, il 1889.
Ma ci ha colpito anche la loro voglia di farsi conoscere anche attraverso una linea di formaggi a caglio vegetale.
Formaggi identificati dal marchio Kinara · traduzione greca di Cynara cardunculus · il cardo utilizzato per ottenere il caglio. Il metodo Kinara prevede
infatti l'utilizzo di caglio vegetale al posto del caglio animale.