Il prodotto

Rustico di Braies Kuhschnittkase

Piccolo formaggio prodotto in un maso a Braies
Codice:
31160
Paese e Luogo di Origine:
Italia - Trentino Alto Adige
Tipo di Latte:
Vaccino  Crudo
Peso:
800 g circa
Ordine Minimo:
1 pezzo
Maggiori Informazioni
Descrizione Latte vaccino crudo
Aspetto La crosta è grigia e piuttosto rugosa, l'unghia o sottocrosta diviene più evidente con il progredire della stagionatura
Sapore Dolce con piacevoli sentori di frutta secca, paglia e cantina
Stagionatura Almeno 30 giorni
Curiosità Il Rustico di Braies viene prodotto con latte crudo ottenuto esclusivamente da vacche di razza Pezzata Rossa Italiana. La Pezzata Rossa Italiana ha una consistenza di 58.250 bovine iscritte alla linea selettiva duplice attitudine, distribuite in 5.000 allevamenti. Le dimensioni medie degli allevamenti sono contenute (11-12 bovine) e oltre metà delle aziende sono localizzate in montagna: 57% contro il 22% in collina e il 21% in zone di pianura. La Pezzata Rossa è un animale rustico e docile, a duplice attitudine: latte e carne. La produzione media giornaliera è pari a circa 20 litri: 6.000 per ciclo di lattazione. Il latte contiene una alta percentuale di proteine.
Selezionato perchè David ed Elisabeth, insieme ai loro tre figli, gestiscono il Maso Lechnerhof, un autentico maso di montagna a 1200 metri di altitudine nella Valle di Braies, in Val Pusteria. David si occupa della stalla, dei campi e della produzione del formaggio. Elisabeth segue la casa e la famiglia ed è addetta alla vendita del formaggio
Suggerimenti di utilizzo Degustatelo in purezza prima di abbinarlo a una gelatina di vino
Maggiori Informazioni
Peso 800 g circa
Confezione Sfuso
Il produttore

Kaserei Patzleiner - Braies (BZ)

Selezionato perchè
David ed Elisabeth, insieme ai loro tre figli, gestiscono il Maso Lechnerhof, un autentico maso di montagna a 1200 metri di altitudine nella Valle di Braies, in Val Pusteria. Un luogo incantato, tra il Lago di Braies e l'Alpeggio di Prato Piazza, a 2000 metri, che offre un paesaggio mozzafiato e una natura incontaminata. David si occupa della stalla, dei campi e della produzione del formaggio. Elisabeth segue la casa e la famiglia ed è addetta alla vendita del formaggio. La famiglia Patzleiner offre inoltre la possibilità di partecipare alla vita di campagna con la loro fattoria didattica.
Dello stesso produttore
© VALSANA S.R.L. - All rights reserved - Tel. (+39) 0438 1883 125 - Fax (+39) 0438 64976 - email: valsana@valsana.it - Via degli Olmi 16 - 31010 Godega di Sant'Urbano (TV) - P.IVA 01949710261 - C.F. 00548700244 - Reg. Imprese Treviso N. 00548700244 - Cap.Soc. 52.000 i.v.