
Il prodotto
Prosciutto Crudo di San Daniele DOP con osso - Fogolar
Prosciutto crudo di San Daniele stagionato almeno 18 mesi
Codice:
79035
Paese e Luogo di Origine:
Italia - Friuli Venezia Giulia
Peso:
11 kg circa
Ordine Minimo:
1 pezzo
Descrizione | Coscia fresca di suino italiano, selezionato per produzioni tipiche |
---|---|
Aspetto | La forma è quella della coscia del maiale, con piede ed ossa tarsiche. Il colore della fetta è rosso-rosato, consistenza tenera ma non molle |
Sapore | Dolce e leggermente sapido con intenso profumo caratteristico anche grazie la stagionatura su legno |
Stagionatura | Almeno 18 mesi |
Selezionato perchè | Nell'azienda artigianale a San Daniele del Friuli, Fogolar, la lavorazione è quella tradizionale della zona, ancora manuale in gran parte delle operazioni. La salagione avviene a secco e "a sale saturo", perché la sua durata è dettata dal peso della coscia |
Ingredienti | Coscia di suino, sale marino |
---|---|
Peso | 11 kg circa |
Confezione | Sfuso |
Modalità di Conservazione (prodotto sfuso) | Temperatura consigliata di conservazione: +15 °C/+20 °C |
Paese di origine ingrediente primario | Italia |
Dichiarazione Nutrizionale | Valore energetico: 1145 kJ / 275 kcal Grassi: 19 g di cui saturi: 6,5 g Carboidrati: 0 g di cui zuccheri: 0 g Proteine: 26 g Sale: 4,4 g Valori riferiti a 100 g di prodotto |
Il produttore
Eli Prosciutti - Traversetolo (PR)

Selezionato perchè
Eli prosciutti è stata fondata nel 2004 dalla famiglia Dalla Bona, coinvolta nel settore alimentare dal 1950 con la produzione di Grana Padano e
Parmigiano Reggiano. L'impianto dedicato alla lavorazione del prosciutto di Parma si trova a Traversetolo, Parma e produce circa 75.000 prosciutti
crudi all'anno. I prosciutti sono il risultato di una attenta e lunga lavorazione tradizionale che avviene in un ambiente moderno e tecnologicamente
avanzato. Oggi l'azienda è gestita da Elena Dalla Bona, con l'obiettivo di mantenere invariato il livello di produzione artigianale e la qualità delle
materie prime