
Il prodotto
Pomodoro San Marzano dell'Agro Sarnese - Nocerino DOP
Pomodoro pelato San Marzano in salsa
Codice:
93582
Paese e Luogo di Origine:
Italia - Campania
Peso:
Peso netto 400 g (peso sgocciolato 260 g)
Ordine Minimo:
1 cartone con 12 confezioni
Descrizione | Pomodoro pelato San Marzano in salsa, in latta da 400 g |
---|---|
Aspetto | Si presenta di colore rosso brillante, dalla forma allungata e con pochi semi |
Sapore | Agrodolce, con il tipico profumo del pomodoro |
Curiosità | Ben 24 soci agricoltori di DANIcoop si dedicano esclusivamente alla coltivazione del San Marzano, nelle aree protette dal disciplinare DOP. E' un pomodoro amatissimo in tutti gli ambiti della cucina: i Maestri pizzaioli lo preferiscono per le loro pizze (in particolare la Margherita); gli chef lo utilizzano per le grandi specialità italiane, come il Ragù napoletano |
Selezionato perchè | Dani Coop è una cooperativa agricola nata nel 1991 e composta 60 soci e annovera tra le sue attività principali la commercializzazione del pomodoro San Marzano. Dani Coop segue tutto il processo produttivo del San Marzano partendo dai semi, dalla fornitura delle piantine ai soci produttori ed assicurando agli stessi l'assistenza tecnica agronomica durante la fase di crescita fino alla raccolta |
Ingredienti | Pomodori pelati interi San Marzano, succo di pomodoro San Marzano |
---|---|
Peso | Peso netto 400 g (peso sgocciolato 260 g) |
Confezione | Confezionato in banda stagnata |
Modalità di Conservazione (prodotto confezionato) | Dopo l'apertura conservare in frigorifero e consumare entro 3-4 |
Paese di origine ingrediente primario | Italia |
Dichiarazione Nutrizionale | Valore energetico: 96 kJ / 23 kcal Grassi: 0,1 g di cui saturi: 0 g Carboidrati: 3,7 g di cui zuccheri: 3,7 g Proteine: 1,2 g Sale: 0,02 g Valori riferiti a 100 g di prodotto |
Il produttore
DANIcoop - Sarno (SA)

Selezionato perchè
DANIcoop Società Cooperativa Agricola nasce nel 1991 a Sarno, in provincia di Salerno, nel cuore dell'Agro Sarnese Nocerino, da agricoltori che
hanno sentito l'esigenza di mettere insieme le proprie conoscenze e capacità di coltivazione del Pomodoro San Marzano, tramandate da ben quattro
generazioni. DANIcoop è oggi una cooperativa agricola composta da oltre 70 soci che annovera tra le sue attività principali la commercializzazione
del Pomodoro San Marzano DOP. DANIcoop segue minuziosamente tutto il processo produttivo del San Marzano: fornisce le piantine ai soci
produttori e presta agli stessi assistenza tecnica agronomica durante la loro crescita, fino al raccolto. Dietro ad ogni barattolo di pomodoro San
Marzano c'è una organizzazione complessa, fatta di agricoltori, tecnici e controlli sulla materia prima, che permettono una tracciabilità completa di
tutta la filiera, dalla piantina fino al barattolo