
Il prodotto
Pepe Szechuan
Spezia molto usata nella cucina cinese, con note agrumate
Codice:
94817
Paese e Luogo di Origine:
Cina
Peso:
12 g
Ordine Minimo:
1 pezzo
Aspetto | Le bacche si presentano rugose e di colore rosso acceso, sono lunghe 4-5 mm e raggruppate in grappoli |
---|---|
Sapore | Il gusto è molto fresco e allo stesso tempo piccante, tendente all'aroma di limone e contraddistinto da una nota di anice e mentolo |
Curiosità | In contraddizione con il suo nome, questa spezia, in realtà, non è un pepe. Non appartiene, infatti, alla famiglia delle piperiaceae come il Piper Nigrum, bensì a quella delle Rutaceae. Si tratta, infatti del frutto di un frassino spinoso, caduco e odoroso, originario della Cina e specialmente della regione del Sichuan, detto impropriamente 'albero del pepe' |
Suggerimenti di utilizzo | È particolarmente indicato per la preparazione di pietanze fresche, paste leggere o accostato alle verdure da servire fredde. Perfetto anche su pesci e carni, originale abbinato alla frutta esotica o con il cioccolato |
Ingredienti | Pepe Szechuan |
---|---|
Peso | 12 g |
Confezione | Confezionato in vasetto PET |
Modalità di Conservazione (prodotto confezionato) | Conservare in luogo fresco al riparo dalla luce |
Paese di origine ingrediente primario | Cina |
Il produttore
Petit Lorien - Udine (UD)

Selezionato perchè
Quando abbiamo conosciuto Gianluca Mingotti di Petit Lorien quello che ci ha colpito è stato il suo entusiasmo e la sua competenza, oltre alla
freschezza e alla qualità dei prodotti.
Petit Lorien è un centro di importazione e lavorazione di sali alimentari, zuccheri e spezie provenienti dalle più esotiche località dei cinque
continenti.
Un progetto che nasce da un'analisi dell'evoluzione della cucina italiana e delle necessità di un consumatore sempre più attento e curioso di
scoprire
ingredienti rari e aromi utilizzati nelle cucine dei diversi Paesi.
Una ricerca minuziosa e continua che nasce dalla volontà di selezionare soltanto le migliori materie prime. Petit Lorien ha scelto infatti di lavorare
solo
prodotti freschi e con una filiera corta, in modo da mantenere inalterate le qualità organolettiche originali dei prodotti.
Una qualità che si riconosce dal profumo.
Oggi vi presentiamo un focus sul peperoncino piccante, dal messicano Jalapeno all'indiano Bhut Jolokia, oltre a un excursus di profumi tra l'intero
assortimento di sali e spezie di Petit Lorien.
Dello stesso produttore