
Il prodotto
Pecorino Superiore 180 giorni
Pecorino sardo stagionato prodotto con latte ovino crudo
Codice:
31377
Paese e Luogo di Origine:
Italia - Sardegna
Tipo di Latte:
Ovino Crudo
Peso:
1,8 kg circa
Ordine Minimo:
1 pezzo
Descrizione | Pecorino sardo stagionato almeno 6 mesi, a latte crudo, pasta cruda e con caglio di agnello in pasta |
---|---|
Aspetto | Presenta una pasta di colore paglierino chiaro, con una texture friabile e una leggera occhiatura |
Sapore | Verace, con un buon bilanciamento della sapidità; emergono i sentori di pascolo e macchia mediterranea |
Stagionatura | Almeno 6 mesi |
Curiosità | Per la produzione dei propri formaggi naturali, Otto Passi utilizza solo innesti autoprodotti che caratterizzano tutti i loro pecorini conferendo note vagamente muschiate e animali |
Selezionato perchè | Rita, Paolo e Luca sono tre giovani ragazzi che hanno dato vita a un progetto ambizioso: raccontare la loro terra di origine, la Sardegna, attraverso l'allevamento di ovini di razza Sarda e la trasformazione del loro latte in pecorini naturali, con uno spirito impreditoriale e voglia di innovare |
Suggerimenti di utilizzo | Perfetto in un tagliere formaggi italiani a latte crudo, da degustare in purezza magari assieme a del miele o a delle senapate |
Ingredienti | LATTE crudo ovino, caglio e sale |
---|---|
Allergeni ingredienti | Latte e prodotti a base di latte |
Peso | 1,8 kg circa |
Confezione | Confezionato in carta alimentare e sottovuoto |
Modalità di Conservazione (prodotto confezionato) | Conservare ad una temperatura compresa tra 10°C e 12°C |
Condizioni di impiego | Asportare la crosta prima del consumo |
Paese di origine ingrediente primario | Italia |
Dichiarazione Nutrizionale | Valore energetico: 1857 kJ / 448 kcal Grassi: 38 g di cui saturi: 26 g Carboidrati: <0,5 g di cui zuccheri: <0,5 g Proteine: 26 g Sale: 1,63 g Valori riferiti a 100 g di prodotto |
Il produttore
OTTOPASSI - NORAGUGUME (NU)

Selezionato perchè
"Otto Passi" misurano una distanza tra la sala di mungitura e la latteria, ma misurano anche il sogno di Rita, Paolo e Luca, che hanno investito la
loro energia in un progetto nato nel 2019 e che ha preso il nome di Otto Passi. La loro è una fattoria che alleva pecore di razza sarda e si occupa
della trasformazione del latte, utilizzando esclusivamente il latte di produzione propria, lavorato esclusivamente crudo per i formaggi stagionati, senza
l'aggiunta di fermenti selezionati, ma solo con innesti autoprodotti. L'azienda si trova nel cuore della Sardegna, a Noragugume (NU), nella Piana di
Ottana. Tutto è iniziato dal gregge di Luca, il fratello di Rita, ereditato dal padre e dal nonno, e da un desiderio: dare valore a un territorio, a una
tradizione radicata, ma innestare innovazione e spirito imprenditoriale. Dall'irrigazione dei campi dove le pecore sarde pascolano tutto l'anno alla
produzione casearia che avviene utilizzando solo innesti autoprodotti, l'intera filiera è seguita con cura per i dettagli e orgoglio per le sue origini. Una
catena chiusa in cui il gregge di circa 1000 capi ha a disposizione 200 ettari di pascolo e una trasformazione effettuata in un piccolo laboratorio
all'avanguardia e ben strutturato, dove prende vita la creatività di Paolo, il casaro. Rita, Paolo e Luca hanno idee chiare, sanno cosa stanno
facendo e, soprattutto, sanno dove vogliono arrivare: vogliamo presentare questo progetto che ci carica di aspettative attraverso due prodotti, un
formaggio pecorino stagionato e una crema di pecorino, di cui siamo sicuri possano raccontare più di quanto possiamo dire con le parole.
Dello stesso produttore