
Il prodotto
Pesto San Bennato
Pesto grossolano a base di basilico DOP, Grana Padano DOP, olio evo e pinoli
Codice:
93350
Paese e Luogo di Origine:
Italia - Toscana
Peso:
200 g circa
Ordine Minimo:
1 pezzo
Descrizione | Basilico Genovese DOP, Grana Padano DOP, Olio Extravergine di Oliva 100% e Pinoli Italiani della Tenuta di San Rossore. Non contiene aglio, lattosio e fibre |
---|---|
Aspetto | Si tratta di una salsa spessa, abbastanza grezza, non troppo sminuzzata, dove i pinoli della pineta di San Rossore (LI) si trovano spezzati grossolanamente e quasi quasi si riconosce la trama della foglia di basilico |
Sapore | In bocca la sapidità è equilibrata, il sapore è pieno e rispecchia la caratterizzazione di un pesto classico. L'aroma del basilico è intenso e la parte vegetale domina sul formaggio |
Curiosità | Nasce con l'intento di ricercare nel bilanciamento della ricetta i gusti che Antonio Baronti, il fondatore dell'azienda, ritrovava da bambino quando soggiornava dalle zie a La Spezia: è un prodotto del ricordo |
Selezionato perchè | Tre i punti di forza, i caratteri distintivi di questo produttore: l'utilizzo di materie prime freschissime e selezionate, lavorate dal fresco, ingredienti di origine rigorosamente nazionale, la totale assenza di trattamenti termici di conservazione. Nelle confezioni si trova una pellicola di polipropilene alimentare per sigillare il prodotto e non farlo colare |
Suggerimenti di utilizzo | Oltre all'utilizzo sui primi piatti, sfruttatelo anche come salsa di abbinamento a formaggi freschi o in un panino in affiancamento a un salume e stracciatella |
Ingredienti | Basilico Genovese DOP (40%), Grana Padano DOP (LATTE, caglio, sale, lisozima da UOVO), olio extra vergine di oliva 100% italiano, olio di girasole, pinoli italiani (6%), conservante: E202, antiossidante: E300 |
---|---|
Allergeni ingredienti | Uova e prodotti a base di uova, Latte e prodotti a base di latte |
Peso | 200 g circa |
Confezione | Confezionato in un vaso di vetro |
Modalità di Conservazione (prodotto confezionato) | Conservare a +4°C |
Condizioni di impiego | Dopo l'apertura consumare entro 3 giorni |
Dichiarazione Nutrizionale | Valore energetico: 1584 kJ / 379 kcal Grassi: 37 g di cui saturi: 7,7 g Carboidrati: 2,3 g di cui zuccheri: 0,43 g Proteine: 0,76 g Sale: 2,7 g Valori riferiti a 100 g di prodotto |
Il produttore
Le Salse di Baronti - Empoli (FI)

Selezionato perchè
Ma non possiamo trovare una salsa verde di qualità? È sola una delle tante sollecitazioni che la rete vendita ci restituisce durante le riunioni
periodiche che facciamo. Ebbene, questa salsa verde pensiamo di averla trovata dopo tanta ricerca nell'assortimento de Le Salse di Baronti. Un
nuovo artigiano si aggiunge quindi alla nostra selezione, un'azienda empolese specializzata nella produzione di salse. Le Salse di Baronti nasce nel
2006 dallo spirito imprenditoriale di Antonio Baronti e della moglie Manola. Entrambi vengono dal mondo della produzione e della distribuzione, per
poi dedicarsi alla produzione di creme e salse anche per terzi, per prendere poi, più recentemente, una strada più radicale : specializzarsi in tre
prodotti, ovvero la Salsa Verde, l'Impepata di Cacio e il Pesto San Bennato. l'utilizzo di materie prime freschissime e selezionate, lavorate dal fresco,
ingredienti di origine rigorosamente nazionale, la totale assenza di trattamenti termici di conservazione
Dello stesso produttore