Il prodotto

Impepata di Cacio

Vaschetta di crema a base di Pecorino Romano DOP, Grana Padano DOP, burro e pepe
Codice:
93353
Paese e Luogo di Origine:
Italia - Toscana
Peso:
500 g circa
Ordine Minimo:
1 pezzo
Maggiori Informazioni
Descrizione Pecorino Romano PDO, Grana Padano PDO, burro, olio di girasole e pepe Tellicherry macinato a grana intermedia sono i protagonisti di questo prodotto. Non è una vera e propria salsa da usare tal quale, ma un condimento per una pasta; senza lattosio
Aspetto Salsa non eccessivamente densa, ideale per creare una pasta cremosissima
Sapore Il sapore è incisivo, giustamente sapido, con un contributo aromatico del pepe importante
Curiosità Tra i tre prodotti dell'azienda è sicuramente quello più moderno e innovativo, che risponde a un bisogno recente di riuscire a replicare in cucina una cacio e pepe con una certa solidità e continuità
Selezionato perchè Tre i punti di forza, i caratteri distintivi di questo produttore: l'utilizzo di materie prime freschissime e selezionate, lavorate dal fresco, ingredienti di origine rigorosamente nazionale, la totale assenza di trattamenti termici di conservazione
Suggerimenti di utilizzo Dal gusto incisivo, questa crema è stata pensata per condire una pasta di grano duro cotta al dente oppure risottata in padella; oltre alla pasta, sbizzarritevi anche con pizze, hamburger e tutta la panineria
Maggiori Informazioni
Ingredienti Olio di girasole, Pecorino Romano DOP (LATTE di pecora, sale, caglio di agnello, fermenti lattici), Grana Padano DOP (LATTE, caglio, sale, lisozima da UOVO), burro, (LATTE), pepe Tellicherry
Allergeni ingredienti Uova e prodotti a base di uova, Latte e prodotti a base di latte
Peso 500 g circa
Confezione Confezionato in una vaschetta di plastica
Modalità di Conservazione (prodotto confezionato) Conservare a +4°C
Condizioni di impiego Dopo l'apertura consumare entro 3 giorni
Dichiarazione Nutrizionale Valore energetico: 2556,05 kJ / 610,91 kcal
Grassi: 60,76 g
di cui saturi: 19,85 g
Carboidrati: 1,19 g
di cui zuccheri: 0,23 g
Proteine: 16,26 g
Sale: 1 g
Valori riferiti a 100 g di prodotto
Il produttore

Le Salse di Baronti - Empoli (FI)

Selezionato perchè
Ma non possiamo trovare una salsa verde di qualità? È sola una delle tante sollecitazioni che la rete vendita ci restituisce durante le riunioni periodiche che facciamo. Ebbene, questa salsa verde pensiamo di averla trovata dopo tanta ricerca nell'assortimento de Le Salse di Baronti. Un nuovo artigiano si aggiunge quindi alla nostra selezione, un'azienda empolese specializzata nella produzione di salse. Le Salse di Baronti nasce nel 2006 dallo spirito imprenditoriale di Antonio Baronti e della moglie Manola. Entrambi vengono dal mondo della produzione e della distribuzione, per poi dedicarsi alla produzione di creme e salse anche per terzi, per prendere poi, più recentemente, una strada più radicale : specializzarsi in tre prodotti, ovvero la Salsa Verde, l'Impepata di Cacio e il Pesto San Bennato. l'utilizzo di materie prime freschissime e selezionate, lavorate dal fresco, ingredienti di origine rigorosamente nazionale, la totale assenza di trattamenti termici di conservazione
Dello stesso produttore
© VALSANA S.R.L. - All rights reserved - Tel. (+39) 0438 1883 125 - Fax (+39) 0438 64976 - email: valsana@valsana.it - Via degli Olmi 16 - 31010 Godega di Sant'Urbano (TV) - P.IVA 01949710261 - C.F. 00548700244 - Reg. Imprese Treviso N. 00548700244 - Cap.Soc. 52.000 i.v.