![Caricamento...](https://www.valsana.it/pub/static/version1703080803/frontend/Hevelop/valsana/it_IT/images/loader-1.gif)
Il prodotto
Coscia al Forno
Salume arrosto prodotto in provincia di Venezia solo con carne e sale
Codice:
80853
Paese e Luogo di Origine: **
Italia - Veneto
Peso:
9 kg circa
Ordine Minimo:
1 pezzo
Descrizione | Carne di suino fresca e selezionata proveniente dall'Olanda |
---|---|
Aspetto | Si presenta di colore rosato, nella giusta proporzione con la frazione grassa, all'esterno è presente la cotenna che deve essere rimossa prima del taglio |
Sapore | Dolce e caratteristico della carne, la quasi assenza di sale è in conformità con la tradizione che lo vuole aggiunto al momento del consumo. |
Stagionatura | Non prevista |
Curiosità | Meggiolaro è un piccolo salumificio artigianale, ancora oggi a gestione familiare, specializzato nella produzione di cotti arrostiti. Oggi l'azienda viene gestita dai figli di Nello, Alessandro e Gessica, mantenendo quella tradizione nella lavorazione che ha reso il prodotto unico e apprezzato in tutta Italia |
Selezionato perchè | I segreti di Alessandro sono i tempi di lavorazione, molto lunghi, e la cottura a bassa temperature. Ma la cosa che più ci ha colpito è che tutti i prodotti sono ottenuti in modo naturale, senza l'utilizzo di alcun tipo di additivo o conservante |
Suggerimenti di utilizzo | Ricordate di aggiungere sempre il sale prima del servizio e magari una macinata di pepe |
Peso | 9 kg circa |
---|---|
Confezione | Confezionato in busta sottovuoto |
Il produttore
Meggiolaro - Stra (VE)
![](https://www.valsana.it/pub/media/contentmanager/content/producers/P1416.jpg)
Selezionato perchè
L'azienda nasce nel 1978 da un'intuizione di Nello Meggiolaro, papà di Alessandro, che apre assieme alla moglie Marina il suo primo laboratorio di
cottura. In quel laboratorio Nello e Marina creano la loro prima ricetta, che non contempla l'utilizzo di additivi e conservanti. Sperimentano poi la
cottura "naturale", caratterizzata da lunghe ore di cottura a basse temperature. Un'innovazione che li porta ad ottenere un prodotto di nicchia, di
qualità assoluta e a diventare nel corso negli anni un punto di riferimento nel settore. Oggi l'azienda è gestita dai figli Alessandro e Gessica che
proseguono il percorso iniziato dai genitori nella ricerca della qualità. Attenta selezione delle carni, tempi di lavorazione lunghi, cottura a bassa
temperatura sono il marchio di fabbrica che identifica i prodotti della famiglia Meggiolaro
Dello stesso produttore