
Il prodotto
Nodini del Caseificio Olanda
Morbidi nodini di pasta filata, formati a mano
Codice:
24905
Paese e Luogo di Origine:
Italia - Puglia
Tipo di Latte:
Vaccino
Peso:
250 g
Ordine Minimo:
1 pezzo
Descrizione | Nodini di mozzarella realizzati con latte vaccino intero pastorizzato proveniente da sole tre stalle dell'altopiano delle Murge |
---|---|
Aspetto | La pasta si presenta bianca e lucida, morbida e succosa; la carattetistica forma a nodo viene realizzata a mano |
Sapore | Dolce e succoso, rotondo e delicato, con tipiche note di latte e panna |
Curiosità | Il Caseificio Olanda lavora in media 30 quintali di latte al giorno nello storico caseificio ad Andria, ricavato tra le volte di un'antica masseria |
Selezionato perchè | La mozzarella del Caseificio Olanda è autentica ed è testimone di un livello di artigianalità che ha pochi eguali nel settore |
Suggerimenti di utilizzo | Perfetti per l'aperitivo o nelle insalate, ideali per una caprese gourmet. Deliziosi per accompagnare prosciutto crudo, verdure sottolio e verdure grigliate |
Ingredienti | LATTE, sale, caglio vegetale, fermenti lattici |
---|---|
Allergeni ingredienti | Latte e prodotti a base di latte |
Peso | 250 g |
Confezione | Confezionati in vaschetta termosaldata e con liquido di governo |
Modalità di Conservazione (prodotto confezionato) | Conservare a temperatura compresa fra +4 e +6 °C |
Paese di origine ingrediente primario | Italia |
Dichiarazione Nutrizionale | Valore energetico: 912 kJ / 219 kcal Grassi: 15 g di cui saturi: 10,5 g Carboidrati: 1,2 g di cui zuccheri: 0,9 g Proteine: 19,8 g Sale: 2,1 g Valori riferiti a 100 g di prodotto |
Il produttore
Caseificio Olanda - Andria (BA)

Selezionato perchè
Caseificio Olanda nasce nel 1988 ad Andria, grazie a Michele Olanda e sua moglie Carmela. Tra le colline dell'Alta Murgia e il famoso Castel del
Monte vengono allevate le mucche per ottenere il latte destinato alla produzione. Il Caseificio Olanda vanta una produzione ricca di tantissime
specialità: dalla Burrata di Andria IGP, alle mozzarelle fino alle gustose stracciatelle. Nell'azienda, oggi, lavorano anche i figli Riccardo e Savino che
hanno il merito di aver fatto conoscere questi prodotti artigianali oltre i confini nazionali.
Dello stesso produttore