
Il prodotto
Formaggio Rosa Camuna
Tipico formaggio della Valcamonica, dalla caratteristica forma a petalo di rosa
Codice:
20930
Paese e Luogo di Origine:
Italia - Lombardia
Tipo di Latte:
Vaccino
Peso:
1,5 kg circa
Ordine Minimo:
1 pezzo
Descrizione | Latte vaccino italiano |
---|---|
Aspetto | Presenta una pasta morbida e compatta, di colore bianco avorio, dall'occhiatura minuta uniformemente distribuita e una crosta leggerissima, che tende a sviluppare una lieve fioritura |
Sapore | Dolce, con importanti sensazioni lattiche e con profumi di essenze montane |
Stagionatura | Almeno 20 giorni |
Curiosità | La Rosa Camuna è una delle incisioni rupestri più famose presenti in Valle Camonica. Risale alla civiltà dei Camuni, che vissero nella valle a partire dal neolitico. In Valcamonica sono state ritrovate circa 350.000 incisioni rupestri, tanto che è diventata il primo sito italiano tutelato dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità. Inoltre, la Rosa Camuna è diventata il simbolo della regione Lombardia |
Selezionato perchè | Viene prodotto dal Caseificio Sociale del Sebino e della Valcamonica (CISSVA): nato nel 1982 dalla necessità di razionalizzare la raccolta e la lavorazione del latte delle fattorie e delle malghe, rappresenta a nostro parere un caso di successo per chi ha scommesso sull'agricoltura di montagna |
Suggerimenti di utilizzo | E' un formaggio da tavola, ottimo dopo 40 giorni di stagionatura e consumato a temperatura ambiente |
Ingredienti | LATTE vaccino, caglio, sale, fermenti lattici |
---|---|
Allergeni ingredienti | Latte e prodotti a base di latte |
Peso | 1,5 kg circa |
Confezione | Sfuso |
Modalità di Conservazione (prodotto confezionato) | Conservare da +0 a +6 °C |
Condizioni di impiego | Crosta non edibile |
Paese di origine ingrediente primario | Italia |
Dichiarazione Nutrizionale | Valore energetico: 1561 kJ / 373 kcal Grassi: 30,34 g di cui saturi: 14,04 g Carboidrati: 0,59 g di cui zuccheri: 0,59 g Proteine: 23,85 g Sale: 1,49 g Valori riferiti a 100 g di prodotto |