5 minuti di lettura

ALLA SCOPERTA DELLA PENISOLA IBERICA: NEL PRIMO VIAGGIO ESPLORIAMO LA GASTRONOMIA PORTOGHESE CON JOSÈ GOURMET TRA TRADIZIONI, CULTURE E SAPORI AUTENTICI

La cucina portoghese è frutto di secoli di evoluzione e contaminazioni culturali. Durante le grandi scoperte marittime, spezie e ingredienti esotici trasformarono la tavola lusitana: pepe, cannella e noce moscata dall’India; piri-piri e coriandolo dall’Africa; manioca e ananas dal Brasile. Le dominazioni moresche arricchirono la lista con mandorle, agrumi e tecniche dolciarie, ancora oggi presenti nei dessert.portogallo-on-tge-raod-jose-gourmet-valsana

Un mix unico tra influenze globali e identità regionale. La forza della gastronomia portoghese risiede nella semplicità e nella qualità degli ingredienti, sempre freschi e genuini. Il mare regna sovrano con il bacalhau, il merluzzo essiccato e salato, considerato il re della cucina e protagonista di almeno 365 ricette diverse, una per ogni giorno dell’anno.

Non meno importanti sono le sardine grigliate, il polpo e le vongole, simboli della ricchezza dei mari portoghesi. Sul fronte della carne, il maiale domina incontrastato: il Leitão assado, il maialino arrosto, e gli insaccati come il Chouriço (Chorizo portoghese) e il Presunto de Barrancos DOP (Prosciutto crudo) sono vere e proprie delizie regionali. Il Portogallo eccelle anche nei formaggi, ognuno legato alla sua terra d’origine.portogallo-on-tge-raod-jose-gourmet-valsana

Tra i più celebri spicca il Queijo da Serra DOP, cremoso e intenso. Il pane, onnipresente sulla tavola, non è solo un accompagnamento, ma la base di piatti tradizionali come l’Açorda, una zuppa rustica preparata con pane, aglio e coriandolo. A completare questo repertorio, troviamo spezie e aromi che definiscono il carattere dei piatti: il coriandolo, il piri-piri, la paprika e l’alloro, esaltati da un olio d’oliva di altissima qualità, alla base della tradizione gastronomica portoghese.

Questa cucina, così semplice e al tempo stesso straordinaria, invita a esplorare la storia e l’identità di un Paese che, con i suoi piatti, racconta le sue radici e il suo spirito.portogallo-on-tge-raod-jose-gourmet-valsana

JOSÈ GOURMET

Da un paio di anni collaboriamo con José Gourmet, un marchio nato nel 2008 con l’obiettivo di valorizzare la ricchezza della gastronomia portoghese attraverso un approccio moderno e innovativo. Fondato da un pilota e un professore universitario, il brand unisce passione per i prodotti tipici a competenze nel design, creando conserve di pesce e alimenti che rispettano la tradizione artigianale, ma con un’immagine contemporanea.portogallo-on-tge-raod-jose-gourmet-valsana

La lavorazione dei prodotti segue processi manuali, come la pulizia a mano delle sardine e la cottura a vapore, garantendo qualità e autenticità. José Gourmet seleziona ingredienti principalmente locali e utilizza pratiche sostenibili, come il riuso degli scarti di lavorazione per la produzione di mangimi e l’impiego di energia fotovoltaica.

Il marchio si distingue per l’innovazione nelle ricette, esplorando sapori nuovi e creando conserve che raccontano storie di cultura e territorio, portando l’essenza del Portogallo in tutto il mondo.

1. FILETTI DI SGOMBRO IN SALSA AL CURRY

filetti di sgrombro in salsa al curry_Valsana

Un tocco esotico per il tuo menu. Questo sgombro al curry offre un profilo aromatico perfetto per creare piatti fusion. Provalo in ciotole di riso aromatico, come ripieno di samosa o in un wrap dal gusto internazionale. La consistenza del pesce e il bilanciamento del curry si prestano anche a preparazioni innovative, come tapas moderne o insalate gourmet. Scalda leggermente e aggiungi lime fresco per esaltare il sapore.

2. PATÈ DI SEPPIE CON INCHIOSTRO E GAMBERETTI

patè di seppie con inchiostro e gamberetti_Valsana

Un tocco esotico per il tuo menu. Questo sgombro al curry offre un profilo aromatico perfetto per creare piatti fusion. Provalo in ciotole di riso aromatico, come ripieno di samosa o in un wrap dal gusto internazionale. La consistenza del pesce e il bilanciamento del curry si prestano anche a preparazioni innovative, come tapas moderne o insalate gourmet. Scalda leggermente e aggiungi lime fresco per esaltare il sapore.

3. PICCOLE SARDINE IN OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

piccole sardine in olio extravergine di oliva_Valsana

Tradizione e versatilità per ogni occasione. Queste sardine sono un must-have per antipasti o piatti leggeri. Perfette per accompagnare insalate, arricchire focacce gourmet o creare bruschette dal sapore mediterraneo. Ottime per accompagnare zuppe estive e gazpacho. Non scartare l'olio: usalo per condire o come base per emulsioni saporite. Completa con limone e pepe nero.

4. CALAMARI PICCANTI IN SALSA RAGOUT

calamari piccanti in salsa ragout_Valsana

Il comfort food che ti sorprende. Questo calamaro speziato in ragù è l'ideale per arricchire primi piatti come pasta o polenta cremosa. Per un’idea più originale, usalo come farcia per crêpe salate o tartine. Le sue spezie ben bilanciate si prestano anche a combinazioni con erbe fresche o accenti piccanti come peperoncino fresco.

5. BACCALA' IN OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA E AGLIO

baccalà in olio extravergine di oliva e aglio_Valsana

Il sapore autentico del Portogallo. Il filetto di baccalà con olio d’oliva e aglio è un prodotto raffinato per piatti tradizionali o gourmet. Provalo in insalate di legumi, come topping per bruschette con peperoni arrostiti, o servito con patate lesse e un filo d’olio. La semplicità degli ingredienti consente di esaltare il piatto con freschezza: aggiungi prezzemolo o scorza di limone.