Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.

Il prodotto
Lardo 'Pata Negra' stagionato in conca
Lardo stagionato almeno 6 mesi in conche di marmo
Codice:
82451
Paese e Luogo di Origine: **
Italia - Toscana
Peso:
2 kg circa
Ordine Minimo:
1 pezzo
Descrizione | Un lardo 'Pata Negra' leggermente speziato e posto a stagionare in conche di marmo |
---|---|
Aspetto | Si presenta di colore bianco o rosato, la superficie è ricoperta di aromi |
Sapore | Dolce e delicato con una piacevole aromatizzazione che non risulta invadente |
Stagionatura | Almeno 6 mesi |
Suggerimenti di utilizzo | Ottimo per preparare crostini o arricchire pizze e focacce |
Ingredienti | Lardo di suino (razza 'iberica'), sale, destrosio, spezie, aromi, antiossidante: E301, conservante: E250 |
---|---|
Peso | 2 kg circa |
Confezione | Confezionato con film plastico impereabile termoretraibile, applicato sottovuoto |
Modalità di Conservazione (prodotto confezionato) | Conservare a temperatura compresa fra +2 e +10 °C |
Condizioni di impiego | Non forare la confezione |
Dichiarazione Nutrizionale | Valore energetico: 3355 kJ / 801 kcal Grassi: 89,1 g di cui saturi: 29,8 g Carboidrati: 0 g di cui zuccheri: 0 g Proteine: 0 g Sale: 10 g Valori riferiti a 100 g di prodotto |
Il produttore
Bernardini Gastone - Cenaia Crespina (PI)

Selezionato perchè
La famiglia Bernardini lavora da oltre 150 anni carni pregiate e selvaggina. L'attività di famiglia inizia quattro generazioni fa a San Giovanni alla Vena,
un borgo del comune di Vicopisano (PI), in una piccola macelleria dove venivano prodotti anche dei salumi locali, in particolare di selvaggina,
secondo la tradizione toscana.
Qui, nella macelleria di San Giovanni, Mauro Bernardini inizia ad imparare l'arte norcina, lavorando fianco a fianco con papà Gastone e nonna
Clotilde.
Ed è sempre Mauro, oggi a capo dell'azienda, a trasformare la macelleria in un'azienda moderna, trasferendo nel 2001 l'attività di famiglia nel
salumificio di Cenaia Crespina (PI).
Qui, da febbraio di quest'anno, è attiva anche una nuova linea per la lavorazione del pesce: tranci selezionati, rigorosamente congelati a bordo in
modo da mantenere tutte le caratteristiche del fresco.
Ma il segreto di questi prodotti sta nella particolare lavorazione, che permette di ottenere, con una salatura leggera, un prodotto morbido ma
compatto dal sapore dolce e delicato, mai troppo sapido.
Dello stesso produttore